La preghiera

i più grandi
Appena svegli verso le 7.30 recitiamo le Lodi Mattutine
e a seguire un po' di preghiera silenziosa sullo stile carmelitano
Alla sera:
Ore 18.30: S. Messa
A seguire: Vespri e preghiera silenziosa carmelitana
Prima del riposo notturno: Preghiera di Compieta
i più piccoli
Appena svegli verso le 7.30 recitiamo le preghiere a Gesù.
Alla sera:
Ore 18.30: S. Messa
A seguire: recita del S. Rosario.
Prima del riposo notturno: preghiere della sera.
Alla domenica per tutti
Alle 10.00: S. Messa in Santuario.
Alla sera:
Ore 19.15: Esposizione Eucaristica e Preghiera dei Vespri
Prima del riposo notturno: Compieta



La nostra Cappella:
La cappella è dedicata a Gesù Adolescente, il quale diventa modello di vita dei Seminaristi. Il gruppo scultoreo rappresenta Gesù con San Giuseppe: Gesù muove il passo in avanti, verso la vita, mentre ancora guarda negli occhi il suo papà terreno che, da vero genitore, indica al figlio un cammino buono e sicuro.
Quello sguardo tra Gesù e San Giuseppe è un'immagine bella e importante: con fiducia il ragazzo chiede al genitore di aiutarlo a capire la vita, di consigliarlo, di incoraggiarlo, coltivando nel cuore tanto affetto e tanta gratitudine.
Le due vetrate laterali della cappella raffigurano invece la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, patrona del nostro Ordine, e Santa Teresa di Gesù, riformatrice del Carmelo e maestra nella vita di preghiera.
All’ingresso trovi la statua di Gesù Bambino di Praga, incorniciata da una colorata vetrata. La presenza di questa statua sottolinea anche il legame del nostro Seminario con il Santuario di Gesù Bambino.
